Tag: storia dell’arte
-
La Deposizione del Rosso Fiorentino (Volterra)
Imponente per dimensioni, travolgente per contenuti emotivi drammatici e bizzarrie compositive e cromatiche. Sto parlando della Deposizione dalla Croce del Rosso Fiorentino. Titolo: Deposizione dalla CroceChi: Giovan Battista di Jacopo di Gasparre, detto il Rosso Fiorentino (Firenze, 8 marzo 1494 – Fontainebleau, 14 novembre 1540).Quando: 1521Dove: Volterra (PI) , Pinacoteca e Museo CivicoTipologia: olio su…
-
Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo
E’ con immenso imbarazzo che vi annuncio il mio primo video, dove spiego (o almeno ci provo) l’affresco del Lorenzetti, l’ Allegoria del Buono e del Cattivo Governo. Eh si, perchè, mica mi sono scelta un’opera semplice per iniziare! O un’opera con pochi rimandi e significati! Mica ho scelto un autore, così, di basso profilo?…