Autore: Luisa Quaglia
-
Michelangelo and the Challenge of David: The Birth of a Masterpiece
Michelangelo was just 26 years old when, in 1501, he offered to carve the David. The Cathedral of Florence wanted to decorate its buttresses with statues of prophets, and in the warehouses of the Opera del Duomo there was a block of marble—over 5 meters tall, from the Fantiscritti quarry in Carrara—that had been sitting…
-
Michelangelo e la sfida del David: la nascita di un capolavoro
Michelangelo ha solo 26 anni quando, nel 1501, si propone per scolpire il David. La Cattedrale di Firenze desidera decorare i contrafforti con statue di profeti, e nei magazzini dell’Opera del Duomo esiste un blocco di marmo alto oltre 5 metri, inutilizzato da decenni. Prima di lui ci avevano provato Agostino di Duccio e Antonio…
-
Half day in Siena: what to see.
You are in Tuscany and among the many villages and cities of art you know that a stop in Siena is a must! After all, you can’t miss the city of the Palio, the city that still retains the urban layout of the Middle Ages, the city of St. Catherine, and the greatest exponents of…
-
Siena in mezza giornata: cosa visitare.
Sei in Toscana e tra i tanti borghi e città d’arte sai che una capatina a Siena è doverosa! Del resto non puoi perderti la città del Palio, la città che ancora conserva l’assetto urbano del medioevo, la città di Santa Caterina e dei massimi esponenti dell’arte gotica.Hai già intuito che c’è tanto da vedere…
-
A day in Siena stop by stop
Have you planned to spend a whole day in Siena? Let me guess, you realized there are so many interesting things to see and you don’t know what to choose? No problem, your guide is here 😉 It’s true, Siena is a tiny city and yet it is full of treasures. Most of them are…
-
Una giornata a Siena tappa dopo tappa.
Hai pianificato di stare un giorno intero a Siena? Fammi indovinare, ti sei reso conto che ci sono tante cose interessanti da vedere e non sai cosa scegliere? Non c’è problema, c’è qui la tua guida 😉 E’ vero, Siena è una città piccolina e pur nonostante è piena di tesori. La maggior parte si…
-
Strange marks in Florence
I had actually seen these signs before but didn’t think they were related to this context. Often, along the walls of a religious building, such as that of the Florence Baptistery you can find spolia (i.e., the reuse of architectural or decorative elements from Roman times) or the famous and mysterious magic square, the Sator.…
-
Strani Simboli a Firenze
In realtà questi segni li avevo già visti ma non pensavo fossero collegati a questo contesto. Spesso, lungo le pareti di un edificio religioso, come quello del Battistero di Firenze puoi trovare spolia (ovvero il riutilizzo di elementi architettonici o decorativi di epoca romana) o il famoso e misterioso quadrato magico, il Sator. Effettivamente i…
-
6 luoghi che puoi visitare gratis a Siena
Diciamocelo, delle volte viaggiare può essere dispendioso, soprattutto se, come me, ami girellare per musei.Quindi se delle volte ne troviamo qualcuno gratis anche solo per un periodo preciso dell’anno, perchè non approfitarne, no? Siena è una piccola città ma a numero di musei si difende bene! Molti sono a pagamento (cifre più che ragionevoli) ma…
-
Siena da non perdere: 5 luoghi che devi assolutamente vedere.
Siena è la città del Palio, certo! Ma a meno che tu non venga il 2 luglio e il 16 agosto, il palio non lo vedi! Sorry Ma Siena non è solo questo anzi, ci sono moltissime cose da vedere, di un immenso valore e non vorrai mica perdertele, vero? Come guida turistica molti mi…