Tag: siena
-
Half day in Siena: what to see.
You are in Tuscany and among the many villages and cities of art you know that a stop in Siena is a must! After all, you can’t miss the city of the Palio, the city that still retains the urban layout of the Middle Ages, the city of St. Catherine, and the greatest exponents of…
-
Siena in mezza giornata: cosa visitare.
Sei in Toscana e tra i tanti borghi e città d’arte sai che una capatina a Siena è doverosa! Del resto non puoi perderti la città del Palio, la città che ancora conserva l’assetto urbano del medioevo, la città di Santa Caterina e dei massimi esponenti dell’arte gotica.Hai già intuito che c’è tanto da vedere…
-
A day in Siena stop by stop
Have you planned to spend a whole day in Siena? Let me guess, you realized there are so many interesting things to see and you don’t know what to choose? No problem, your guide is here 😉 It’s true, Siena is a tiny city and yet it is full of treasures. Most of them are…
-
Una giornata a Siena tappa dopo tappa.
Hai pianificato di stare un giorno intero a Siena? Fammi indovinare, ti sei reso conto che ci sono tante cose interessanti da vedere e non sai cosa scegliere? Non c’è problema, c’è qui la tua guida 😉 E’ vero, Siena è una città piccolina e pur nonostante è piena di tesori. La maggior parte si…
-
Siena da non perdere: 5 luoghi che devi assolutamente vedere.
Siena è la città del Palio, certo! Ma a meno che tu non venga il 2 luglio e il 16 agosto, il palio non lo vedi! Sorry Ma Siena non è solo questo anzi, ci sono moltissime cose da vedere, di un immenso valore e non vorrai mica perdertele, vero? Come guida turistica molti mi…
-
Abbadia a Isola
Prima un paio di dritte Se stai pianificando un trekking lungo il tratto della via Francigena che passa per Monteriggioni (qui un video del trekking) o semplicemente hai voglia di visitare un luogo molto particolare allora fermati a dare un’occhiata al minuscolo e carinissimo borgo di Abbadia a Isola. Puoi parcheggiare nel grande parcheggio a…
-
La Pieve di Ponte allo Spino
Nella piana sotto Sovicille c’è la pieve più antica (forse) della diocesi senese. Tutti la chiamano Ponte allo Spino per via dell’omonimo torrente ma, in realtà, è la Pieve di S. Giovanni Battista. Come tutte le pievi, sorgeva su importanti vie di comunicazione: la strada romana che collegava la via Cassia all’Aurelia, che partiva da…
-
L’Allegoria del colle della Sapienza – Pinturicchio
Un opera che parla di crescita personale e degli ostacoli che ognuno di noi incontra nel proprio percorso. Oggi più che mai questa opera mi è di ispirazione e motivazione! Spero lo sia anche per voi! Buona visione!
-
Via Fosso di Sant’Ansano – Siena
Piazza della Postierla a Siena, presente? Bene! 😉 Il nome deriva da posterula, “porticina” in latino. Questa conduceva ad un fosso lungo un precipizio dove sorgevano le mura antiche di Siena con annesse carbonaie. L’ospedale del Santa Maria della Scala compra dal Comune questo spazio perché ha bisogno di ingrandirsi. L’ampliamento però ingloba la “porticina” e questa…
-
Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo
E’ con immenso imbarazzo che vi annuncio il mio primo video, dove spiego (o almeno ci provo) l’affresco del Lorenzetti, l’ Allegoria del Buono e del Cattivo Governo. Eh si, perchè, mica mi sono scelta un’opera semplice per iniziare! O un’opera con pochi rimandi e significati! Mica ho scelto un autore, così, di basso profilo?…