Tag: it
-
Michelangelo e la sfida del David: la nascita di un capolavoro
Michelangelo ha solo 26 anni quando, nel 1501, si propone per scolpire il David. La Cattedrale di Firenze desidera decorare i contrafforti con statue di profeti, e nei magazzini dell’Opera del Duomo esiste un blocco di marmo alto oltre 5 metri, inutilizzato da decenni. Prima di lui ci avevano provato Agostino di Duccio e Antonio…
-
Siena in mezza giornata: cosa visitare.
Sei in Toscana e tra i tanti borghi e città d’arte sai che una capatina a Siena è doverosa! Del resto non puoi perderti la città del Palio, la città che ancora conserva l’assetto urbano del medioevo, la città di Santa Caterina e dei massimi esponenti dell’arte gotica.Hai già intuito che c’è tanto da vedere…
-
Una giornata a Siena tappa dopo tappa.
Hai pianificato di stare un giorno intero a Siena? Fammi indovinare, ti sei reso conto che ci sono tante cose interessanti da vedere e non sai cosa scegliere? Non c’è problema, c’è qui la tua guida 😉 E’ vero, Siena è una città piccolina e pur nonostante è piena di tesori. La maggior parte si…
-
Strani Simboli a Firenze
In realtà questi segni li avevo già visti ma non pensavo fossero collegati a questo contesto. Spesso, lungo le pareti di un edificio religioso, come quello del Battistero di Firenze puoi trovare spolia (ovvero il riutilizzo di elementi architettonici o decorativi di epoca romana) o il famoso e misterioso quadrato magico, il Sator. Effettivamente i…
-
6 luoghi che puoi visitare gratis a Siena
Diciamocelo, delle volte viaggiare può essere dispendioso, soprattutto se, come me, ami girellare per musei.Quindi se delle volte ne troviamo qualcuno gratis anche solo per un periodo preciso dell’anno, perchè non approfitarne, no? Siena è una piccola città ma a numero di musei si difende bene! Molti sono a pagamento (cifre più che ragionevoli) ma…
-
Siena da non perdere: 5 luoghi che devi assolutamente vedere.
Siena è la città del Palio, certo! Ma a meno che tu non venga il 2 luglio e il 16 agosto, il palio non lo vedi! Sorry Ma Siena non è solo questo anzi, ci sono moltissime cose da vedere, di un immenso valore e non vorrai mica perdertele, vero? Come guida turistica molti mi…
-
Firenze Romana
“Che tu sia florida!” Nasce così, tra il 30 e il 15 a.C. la colonia romana, la “città della floridezza”, Florentia. Ma quando visiti questa città tutto sembra avere fuorchè un aspetto romano…Non troviamo i fori imperiali e il colosseo come a Roma, o il teatro romano come a Fiesole o a Volterra, per esempio…no,…
-
La Porta del Morto
Hai mai visto una Porta del Morto? Molto probabilmente si, solo che non lo sapevi! Dove la trovi… L’ avrai vista passeggiando tra le viuzze dei borghi medievali. So che qualcuna è ancora visibile, soprattutto nel Centro Italia. Qui in Toscana ce ne sono diverse. Precisamente, hai mai fatto caso a delle piccole e strette porte?…
-
Bagno Vignoni – Antiche Terme Toscane
“I vapori ondeggianti sulla superficie dell’acqua scura, che ribolliva qua e là, facevano di quel complesso di case dal semplice fascino uno strano universo fuori dal tempo, luminoso e vaporoso, in cui avrebbero potuto trovarsi bagnanti di tutti i secoli, toghe romane o abiti rinascimentali…” (dal libro “Toscanes” di Pierre-Jean Rémy). Uno dei borghi più…
-
Badia a Coneo. Colle Val d’Elsa (Siena)
Non sai cosa vedere di particolare in Toscana? No problem! Oggi ti porto in un luogo bellissimo, immerso nella campagna toscana, precisamente in quella di Colle Val d’Elsa (SI).E’ antichissimo, ma te lo dico subito, c’è una nota dolente: è abbandonato. Ma è il posto giusto se: Si tratta di Badia a Coneo. Era un’abbazia…